Se desiderate trascorrere la Festa della donna nell’intimità di casa vostra, con la consapevolezza che dovrete sacrificare qualche ora del vostro tempo dietro ai fornelli per esaudire i desideri di buona cucina delle amiche, eccovi qualche ricetta in giallo, pronta da essere sfruttata.
Festa della donna: penne zafferano e pancetta
Per 4 persone: 300 gr. di penne rigate – 1 bustina di zafferano – 1/2 tazza di panna – 80 gr. di pancetta a dadini – 1 pizzico di estratto di carne – 50 gr. di Parmigiano – 30 gr. di burro – sale e pepe nero in grani. Far rosolare in una padella antiaderente la pancetta; far fondere a parte il burro e aggiungere la panna. Sciogliere in acqua calda l’estratto di carne e stemperarvi lo zafferano, unire alla panna e ridurre. Scolare la pasta al dente, condire con la salsa allo zafferano, aggiungere la pancetta croccante, il parmigiano e macinarvi sopra il pepe. Porre il tutto nel cartoccio e passarlo in forno già a 250° per 5 minuti.
Trota salmonata mimosa
Per quattro persone: 1 trota salmonata o 4 filetti di trota – 1 limone – 4 uova – 2 cucchiai d’olio d’oliva – 1 pezzetto di cipolla – 1 carota – 2 foglie d’alloro – sale e pepe. Preparare un brodo con cipolla, carota e foglie d’alloro; immergervi la trota pulita o i filetti già preparati e cuocere per 10 minuti. Con una schiumarola togliere i filetti e adagiarli sul piatto di portata; rassodare le uova, sgusciarle, tritarle in modo che ricordino i fiori della mimosa e spargerle sui filetti di pesce. Emulsionare con una forchetta l’olio con il limone, salarlo e condire il pesce.
Patate in giallo
Per quattro persone: 600 gr. di patate a pasta gialla – 1 cucchiaio di senape – 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva – 50 gr. di olive nere – 20 gr. di capperi – 1 manciata di prezzemolo – sale e aceto di mele. Lessare le patate, tagliarle a dischi e sistemarle a strati sul piatto di portata. Battere l’olio con la senape finché sarà ben emulsionato, aggiungere l’aceto, le olive, i capperi e il prezzemolo tritati molto finemente e condire le patate. Servire tiepido.
Torta mimosa
Gli ingredienti per 8 persone. Per il Pan di Spagna: – 75 g di farina – 150 g di zucchero – 75 g di fecola di patate – 6 uova. Crema pasticcera: – 500 g di latte – 4 tuorli – 100 g di zucchero – 25 g di farina 00 – scorza di limone – cannella, vaniglia (facoltativi). Per la panna montata: – 200 g di panna da montare – 50 g di zucchero a velo. Altro: Rhum o succo di arancia per bagnare il pan di Spagna.